Dall’analisi della clientela al permission marketing al merchandising nel fitness club. Opinioni, idee e suggerimenti controcorrente per aumentare il fatturato e appagare ogni iscritto nel suo desiderio di sentirsi bene e parte di un mondo che gli trasmette valori ed emozioni
Download PDF (1,3 Mb)
…ovvero come trovare delle valide alternative utilizzando il “marketing on the road”. Con questo articolo si dà il via a una nuova rubrica che intende provocare e stimolare alla ricerca di strade finora non battute per vendere prodotti e servizi nei centri fitness. In questo primo contributo di Roberto Coda il tradizionale “sistema fitness club” viene sistematicamente smontato e rimontato in una nuova prospettiva.
Download PDF (1,1 Mb)
Competizione e affermazione di sé o senso di appartenenza e identificazione nel gruppo? Su questi valori trasversali si giocano le scelte dei consumatori secondo la “grande mappa” dell’Eurisko. Una lezione importante da cui possono attingere anche i club frequentati da soci sempre meno affetti da fondamentalismo della forma
Download PDF (1,3 Mb)
Troppo spesso ci si preoccupa di attrezzature o arredi all’ultima moda, senza pensare che esistono questioni fondamentali che per i più fanno la differenza. A partire dal senso di familiarità che il centro è in grado di trasmettere
Download PDF (1,6 Mb)
Il fitness non si impara, si fa. Ma allora perché così tanta gente smette? Forse perché un numero crescente di istruttori in Italia in crisi di identità professionale non ha mai saputo qual è la linea di demarcazione che separa l’amore per l’esercizio fisico dal resto delle discipline? O forse perché ci sono molti che esercitano la professione e molti meno esperti che conoscono a pieno i valori necessari per la giusta diffusione dell’immagine del settore. Da uno “storico” protagonista uno stimolante contributo
Download PDF (1 Mb)
Con uno stile provocatorio, talvolta cinico e irriverente, l’autore espone tesi che non saranno condivise da tutti, ma che offrono interessanti spunti di riflessione sul modo attuale di comunicare e motivare i clienti. E di renderli più fedeli
Download PDF (1,4 Mb)
I club che non dispongono di budget a molti zeri possono rinnovarsi e avere successo facendo leva sulla fantasia e sulla capacità di sorprendere i propri clienti con soluzioni semplici e accattivanti.
Bastano pochi euro per realizzare margherite di legno colorate da appendere in ambienti che hanno bisogno di nuova energia.
Download PDF (1 Mb)
La forza di farsi delle domande è una delle tante cose positive che perdiamo quando diventiamo adulti. Quante volte abbiamo sentito bambini tempestare di perché i propri genitori e quante volte abbiamo visto gli stessi in difficoltà nel rispondere. Quanto invidio quelli che, tronfi nelle loro sicurezze, vivono senza mai mettersi in discussione. Non voglio come al solito provocarvi nuove ansie, ma cosa sarebbe il mondo senza i nostri perché?
Download PDF (1 Mb)
La valutazione degli addetti alle vendite è immediata essendo riconducibile al numero di contratti stipulati, così come le schede di feed-back possono essere un buon mezzo per una valutazione oggettiva del personale alla reception. E per giudicare gli istruttori? Definire norme comuni è l’unico approccio plausibile per garantire la continuità del business
Download PDF (1,6 Mb)
Torna l’autore delle mille provocazioni che raccoglie
gli spunti emersi nello scorso numero rilanciando una piccola panoramica di luoghi comuni raccolti nei club di tutta Italia. Se è vero che un imprenditore oculato o anche un manager attento al suo futuro probabilmente non si addentrerebbe nella nostra realtà se non avesse un misto tra la sindrome di Peter Pan e quella di Don Chisciotte, è altrettanto vero che è bene evitare una serie di tentazioni di cui sono rimaste “vittime” troppi pro- prietari: dalle manie di grandezza al così fan tutti
Download PDF (1 Mb)
Smettiamola di immolare volontari sull’altare dell’incoscienza imprenditoriale e prendiamo in considerazione il fatto che in un momento delicato come questo bisogna pensare alla diminuzione degli indici di costo per ottimizzare l’equilibrio finanziario. Per questo fa ben sperare la crescita della generazione di nuovi imprenditori con idee chiare che rincorre in modo più attento il consolidamento ed è in grado di snocciolare numeri e coefficienti una volta ignoti
Download PDF (1,4 Mb)
Dopo il buon riscontro ottenuto dall’articolo pubblicato nel numero scorso, l’autore torna ad affrontare l’argomento approfondendo alcuni temi che riguardano i club che sono focalizzati più sul prodotto che sul brand
Download PDF (1 Mb)
Due esperti di lungo corso si interrogano sulle grandi questioni che scuotono il settore: wellness, tendenze, valori, futuro, istruttori, clienti e nuovi praticanti
Download PDF (600 Kb)
In questo numero, ospitati per l’ultima volta in “Oltre la siepe” Roberto Coda Zabetta ha avvicinato due proprietari di fitness club, come tanti di voi, che sono riusciti con capacità e dedizione a sviluppare con profitto diverse palestre. Ecco un breve viaggio tra le convinzioni, i dubbi e i desideri di Enrico Asero e Claudio Castiglione
Download PDF (850 Kb)
La sfera sessuale è una parte fondamentale nell’ambito della coppia ed è strettamente collegata al desiderio di trovare nell’altro quello che manca a noi. Gli imprenditori del nostro settore stanno man mano perdendo questa voglia di scoprire sempre più il proprio cliente finale e spesso arrivano ad un rapporto apatico
Download PDF (800 Kb)
È necessario combinare alcune attività ben congegnate, dalla festa fatta in casa fino al grande evento nel luogo più trendy, allo scopo di rendere efficaci le strategie di retention e di acquisizione di nuovi iscritti
Download PDF (2,3 Mb)
Abbiamo riempito i club con strutture e servizi dai nomi improbabili, senza riuscire a valorizzarli. È giunta l’ora per le piccole realtà di uscire dal doping che fa triplicare i costi per unire idee e risorse in consorzi. Obiettivo? Aumentare la vera ricchezza prodotta (che non inquina e non fa arricchire i soliti noti): il Benessere Interno Lordo
Download PDF (1,2 Mb)